
LE SCARPE: passione e dolore! Calzature che fanno male ma irrinunciabili perché sono proprio quelle più indicate all’abito di quel giorno, sia che tu sia la Sposa o qualunque ruolo tu abbia. Hai scelto QUELLE SCARPE e sai che soffrirai 😥. Ecco qualche consiglio per goderti la giornata senza vedere le stelle!
1 – usa uno spray allargascarpe ed indossale già i giorni precedenti per diverse ore in casa, per ammorbidirle e dare la forma del piede
2 – usa un salvacalze per proteggere il tallone 👠 se sono decolleté, o semplici ballerine
3 – usa un cuscinetto in silicone soft gel per decolleté e sandali, specie se molto alte, che eviti al piede di scivolare in avanti e contemporaneamente ammortizzi la rigidità nel punto in cui la scarpa è più bassa e si avverte il passo sul terreno
4 – usa una striscia in gel all’interno dei cinghini di Sabot e tutte le calzature con cinturini per evitare che scivolino
5 – usa una protezione in silicone per infradito se avrai optato per quelle scarpe, per evitare infiammazioni e sfregamenti sulla pelle che tra le dita è delicatissima
I COLORI: le cerimonie possono mettere a dura prova la capacità di abbinare gli accessori giusti. Ecco alcuni consigli per non sbagliare senza però essere monotoni!
1 – le scarpe e la cintura devono essere abbinate, quindi dello stesso colore, e questo già lo sapevi. Ricorda però di abbinare anche il materiale: cintura scamosciata per scarpe in camoscio, cintura in pelle liscia per calzature in pelle liscia. E questa era la parte facile. Ma i colori?
2 – il completo blu scuro prevede cintura e scarpe marrone. Se il blu non è troppo scuro va bene anche il nero. Con il completo nero gli accessori sempre neri, obbligatori anche con l’abito grigio. Con l’abito marrone o beige meglio restare sul cognac o moka.
3- le bretelle, nel caso di una camicia a tinta unita, possono essere colorate o a fantasia, facendo attenzione a giacca, cravatta e pochette. Sarebbe meglio evitare il gilet, mentre abbinate ad un papillon costituiscono un tocco di classe.
LE SCARPE necessitano di qualche suggerimento a parte:
1- Le sneakers non sono bandite! Ormai sdoganate anche nelle occasioni più formali, dove non devono mostrare segni di usura, si trovano anche in versione “elegante” per esempio in pelle, addirittura indossate con lo smoking 👟 E la cintura da abbinare? Eccola!
2 – lucido è chic: le scarpe che hai già nella scarpiera e tieni per le occasioni hanno bisogno di una sistemata prima dell’evento. Controlla che le stringhe non siano usurate, pulisci con attenzione tomaia e suola (ebbene sì!) se non lo avevi fatto prima di riporle, e lucidale con il lucido del colore della calzatura. Torneranno nuove! Consiglio extra: a fine trattamento spruzzale di impermeabilizzante: anche se non pioverà, le proteggerai dai brindisi e da qualunque cosa possa rovinarle 😉
3- alzatacchi? Sì, grazie! Oltre ad essere di supporto quando si sta molte ore in piedi, alleviando la pressione sui talloni ed alleggerendo schiena e ginocchia, spesso alle cerimonie ci troviamo davanti o a fianco a signore e signorine con tacchi vertiginosi: qualche centimetro in più è utile…
Ecco una carrellata di articoli che ti suggeriamo per impreziosire il look negli eventi importanti.
Ricorda che gli accessori come le cinture, le bretelle, le fusciacche valorizzano ulteriormente il tuo outfit e spesso sono notati tanto quanto il vestito stesso.
Non svilire un bell’abito con un prodotto dozzinale ma esalta l’eleganza con un accessorio artigianale di grande qualità e pregio!
Lavorazioni sostenibili
NON INQUINANTI
Più di 100 recensioni
A 5 STELLE
Solo materie prime naturali
CONCIA VEGETALE
Entro 14 giorni
RESO GRATUITO
Via del Piano 11r
16139 – Genova (Marassi)
Casella accessori per calzature – Genova – P.iva 03630700106 Privacy Policy | Credits © 2022 All Rights Reserved –
Made with ♥ by Tiramisù srl
Resta aggiornato su tutte le promozioni, offerte e consigli dedicati agli iscritti al nostro Club