GUIDA ALL'ACQUISTO DEL PORTAFOGLIO
Che portafoglio compro?
Il portafoglio non è solo un utile accessorio. Certo, è essenziale per raccogliere ed avere a portata di mano carte di credito, soldi, documenti, tessere, ma lo stile del portafoglio esprime la nostra personalità.
Caratteristiche da considerare
Per individuare il portafoglio più adatto alle nostre esigenze è importante valutare:
- IL MATERIALE: perche' in pelle?
In commercio sono disponibili vari tipi di materiali, dai più semplici ai più tecnologici, ma solo la VERA PELLE conferisce al portafoglio la dignità che merita. Se di buona qualità e durevole come i portafogli a marchio CASELLA PELLETTERIA DAL 1908 il portafoglio in pelle diventa intramontabile.
- LE DIMENSIONI: dove terrai il portafoglio? cosa conterrà?
Se il portafoglio starà in borsa, nel borsello o nel marsupio potrà avere dimensioni più grandi, ma se sappiamo di tenerlo nella tasca dei pantaloni o della giacca cercheremo un modello di dimensioni più ridotte, ma non per questo meno capiente. Nelle nostre Collezioni trovi indicate le dimensioni di ogni portafoglio e la loro capienza in numero di spazi tessere o tasche per ogni uso.
- IL COLORE: classico o di tendenza?
Certo con un portafoglio in pelle color cuoio o nero sappiamo di non sbagliare. Ma si può giocare anche su queste varianti, scegliendo per esempio un cuoio "Hunter" che ci dia uno stile più country, oppure un bicolore che racconti di una personalità classica ma che sa osare. Se invece vi piace giocare con i colori, nelle nuovissime linee Multicolor non avete che da sbizzarrirvi. Le Signore e, perchè no, i Signori oggi sempre più attenti allo stile, troveranno nei portafogli CASELLA PELLETTERIA DAL 1908 tutti i colori che potranno combinare con borse e cinture!