Cosa serve per pulire scarpe di camoscio e smacchiarle
Per smacchiare le scarpe di camoscio chiare occorre dotarsi di:
– Spray per camoscio come questo per esempio.
– Spazzola per camoscio in caucciù o gommina in caucciù oppure un pulitore a secco di gomma.
La gommina è un blocchetto di gomma morbida, con uno strato di caucciù che elimina le macchie dal nabuk e dal camoscio, senza rovinare il pelo. La spazzola in caucciù è composta solo di uno strato di caucciù, applicato di taglio, su di un supporto in plastica dotato anche di setole in nylon.
Sia la spazzola che la gommina eliminano le macchie opache e lucide tipiche delle scarpe di camoscio e nabuk.
Come procedere per la pulizia scarpe in camoscio
- Prendere la scarpa di camoscio o nabuk (differenze tra nabuk e pelle scamosciata, [non è un fornitore]) da pulire;
- Infilare la mano all’interno della scarpa per tenerla ferma;
- Strofinare delicatamente il caucciù della spazzola sullo sporco da eliminare, la gomma gradualmente assorbirà lo sporco superficiale.
- Spruzzare sulla macchia con lo Spray per camoscio.
- Ripetere l’operazione di sfregamento.
Lo sporco viene sciolto dallo spray e il caucciù lo porta via, in poco tempo lo sporco scomparirà dalle tue scarpe, lasciando inalterato il camoscio.
Come rimuovere le macchie di olio dal camoscio
⚠️ Per rimuovere le macchie di olio dalla pelle in camoscio, agisci rapidamente per evitare che l’olio venga assorbito in profondità.
- Tampona delicatamente la macchia con un panno asciutto per rimuovere l’eccesso senza strofinare.
- Successivamente, cospargi la zona con amido di mais o talco
- lasciandolo agire per alcune ore o, meglio ancora, per una notte intera: queste polveri assorbiranno l’olio.
- Infine, rimuovi il residuo con una spazzola per camoscio a setole morbide.
- Se la macchia persiste, puoi utilizzare la gomma per camoscio, un detergente specifico, oppure gli spray segnalati qui sotto facendo sempre una prova su una parte nascosta prima dell’uso.
Tocco finale
Ora che le scarpe sono pulite se volete, potete spruzzare uno strato leggero di Spray per Camoscio e lasciarlo depositare, avrà un effetto ravvivante.
Ecco 2 spray che possono fare al caso tuo:
Consigliamo vivamente di impermeabilizzare sempre le scarpe onde evitare che si sporchino e macchino, per esempio con questi spray protettivi:
- Collonil Carbon Pro – Spray impermeabilizzante scarpe
- Spray impermeabilizzante per scarpe – Protector – Reflex
Altre macchie particolari che puoi provare a rimuovere dal camoscio
Scarpe scamosciate, come pulirle in caso di macchie specifiche?
-
Macchie di Acqua
L’acqua può lasciare aloni sulla pelle scamosciata. Per uniformare la superficie:
- Inumidisci leggermente tutta l’area con un panno umido.
- Tampona con un panno asciutto e lascia asciugare naturalmente.
- Spazzola con una spazzola per camoscio per ridare morbidezza alla pelle.
-
Macchie di Fango
Se il camoscio si sporca di fango:
- Lascia asciugare completamente la macchia.
- Una volta asciutta, rimuovi il fango con una spazzola per camoscio o la gomma specifica.
-
Macchie di Inchiostro
L’inchiostro può essere difficile da rimuovere, ma si può provare con:
- Una gomma bianca morbida per scolorire la macchia strofinando delicatamente.
- Un batuffolo di cotone imbevuto di alcool isopropilico o aceto bianco, oppure lo spray specifico al silicio tamponando delicatamente.
-
Macchie di Grasso o Burro
- Cospargi la zona con talco o amido di mais e lascia agire per diverse ore.
- Spazzola via il residuo e, se necessario, ripeti il trattamento.
-
Macchie di Vino o Caffè
- Tampona subito con un panno asciutto per assorbire il liquido.
- Usa una miscela di aceto bianco e acqua (in parti uguali) per tamponare delicatamente la macchia.
-
Macchie di Sangue
- Tampona immediatamente con un panno inumidito con acqua fredda (mai calda, che fisserebbe la macchia).
- Se la macchia è secca, prova con un po’ di acqua ossigenata a basso volume su un cotton fioc.
-
Macchie di Cera o Gomma da Masticare
- Raffredda la zona con un cubetto di ghiaccio in un sacchetto di plastica.
- Una volta indurita, rimuovi delicatamente con le dita o con una spatolina.
- Spazzola con una spazzola per camoscio per uniformare la superficie.
-
Macchie di Trucco (Fondotinta, Rossetto, Cipria)
- Per le polveri (cipria, ombretto), usa una spazzola per camoscio.
- Per rossetti o fondotinta, tampona con un panno asciutto e usa la gomma specifica per camoscio.