Consegna veloce
Reso gratuito 30 giorni

Vera Pelle
Made in Italy

Cura e manutenzione delle scarpe da Calcio

Pulizia Dopo Ogni Partita: Il Primo Passo per una Lunga Durata

Dopo ogni allenamento o partita, rimuovere lo sporco immediatamente è essenziale per evitare danni alla pelle.

Come Pulire le Scarpe da Calcio in Pelle Passo Dopo Passo:

1️⃣ Rimuovere il fango e la terra

  • Usa una spazzola a setole morbide o un panno asciutto per eliminare lo sporco secco.
  • Se il fango è ancora umido, lascia asciugare leggermente prima di spazzolare.

2️⃣ Pulire con un panno umido

  • Passa un panno inumidito con acqua tiepida per rimuovere residui di sporco più ostinati.
  • Evita saponi aggressivi che potrebbero seccare la pelle.

3️⃣ Asciugare correttamente

  • Lascia le scarpe asciugare a temperatura ambiente, lontano da fonti di calore dirette come termosifoni o sole.
  • Inserisci carta di giornale all’interno per assorbire l’umidità e mantenere la forma.

 

Idratare la Pelle per Evitare Screpolature

Come per qualsiasi accessorio in pelle, l’idratazione è fondamentale per evitare che le scarpe si secchino e si rovinino.

🔹 Utilizza un balsamo o crema per pelle una volta al mese, applicandolo con un panno morbido per mantenere la flessibilità del materiale.
🔹 Evita oli o prodotti grassi eccessivi, che potrebbero appesantire la pelle e compromettere la vestibilità.

 

Conservazione Corretta: Come Riporre le Scarpe Dopo l’Uso

Per evitare deformazioni e cattivi odori, segui queste regole quando non usi le scarpe da calcio:

Non lasciarle in borsa dopo la partita, ma lasciale arieggiare.
Utilizza forme o inserti in carta per mantenere la struttura della scarpa.
Conservale in un luogo fresco e asciutto, lontano da umidità e calore.

 

Cura dei Tacchetti: Un Dettaglio Importante

I tacchetti sono essenziali per la stabilità sul campo e la sicurezza del giocatore. Ecco come mantenerli in perfette condizioni:

🔹 Pulizia regolare: rimuovi residui di terra con una spazzola dopo ogni utilizzo.
🔹 Controllo periodico: verifica che i tacchetti siano ben avvitati (se intercambiabili) e non troppo consumati.
🔹 Sostituzione: cambia i tacchetti quando iniziano a perdere presa per evitare scivolate e infortuni.

 

Errori da Evitare nella Cura delle Scarpe da Calcio in Pelle

🚫 Non lavare le scarpe in lavatrice: l’acqua e il calore possono danneggiare irrimediabilmente la pelle.
🚫 Non usare asciugacapelli o termosifoni per accelerare l’asciugatura.
🚫 Non immergere le scarpe in acqua: troppa umidità può indebolire le cuciture e la struttura.
🚫 Non usare prodotti chimici aggressivi: detersivi e solventi possono scolorire e seccare la pelle.

 

Domande Frequenti sulla Manutenzione delle Scarpe da Calcio in Pelle

  1. Ogni quanto devo pulire le mie scarpe da calcio in pelle?

Dopo ogni partita o allenamento, una pulizia leggera è consigliata. Una pulizia più profonda con idratazione va fatta almeno una volta al mese.

  1. Posso usare la crema per le scarpe in pelle classiche sulle scarpe da calcio?

Meglio usare un balsamo specifico per scarpe sportive, in modo da non alterare la traspirabilità della pelle.

  1. Come posso eliminare i cattivi odori dalle scarpe?

Lasciare asciugare completamente le scarpe dopo ogni utilizzo e utilizzare sacchetti di bicarbonato o carbone attivo per assorbire l’umidità e gli odori.

  1. Posso bagnare le scarpe da calcio in pelle per pulirle?

No, troppa acqua potrebbe danneggiare la pelle. Meglio usare un panno umido e asciugare naturalmente.

  1. Cosa fare se le scarpe si sono indurite?

Applica un balsamo per pelle e massaggialo con un panno morbido per ripristinare la morbidezza.

  1. Qual è il modo migliore per conservare le scarpe fuori stagione?

Riponile in un sacchetto traspirante, con della carta all’interno per mantenere la forma, in un ambiente asciutto e lontano dalla luce diretta del sole.

Conclusione

Prendersi cura delle scarpe da calcio in pelle è essenziale per garantirne la durata e mantenere prestazioni elevate sul campo. Seguendo questi consigli sulla cura delle scarpe da calcio e sulla manutenzione delle scarpe da calcio, potrai giocare al meglio senza preoccuparti dell’usura del materiale.

🔗 Scopri i migliori prodotti per la pulizia e la manutenzione delle scarpe da calcio in pelle qui:

📩 Hai altre domande? Contattaci per consigli personalizzati!

Cerca prodotti,
consigli e
news